Avrai probabilmente notato un cambiamento ultimamente nell’interfaccia di Youtube. E’ passato un pò di tempo dall’ultimo aggiornamento e finalmente Youtube ha deciso di rinnovare il proprio layout e la propria interfaccia. Come vedremo non sono cambiamenti drastici, ma comunque sono stati apportati alcuni cambiamenti.
Questo nuovo layout non è ancora disponibile per tutti. Se sei curioso di provarlo, puoi visitare questa pagina e cliccare su ‘Vai su Youtube’. Se non ti piace non ti preoccupare, per il momento è possibile tornare alla vecchia interfaccia e vedremo come fare.
COSA E’ RIMASTO INVARIATO
Prima che tu vada in panico, voglio rassicurarti che molte cose sono rimaste identiche. Un esempio è dato dal fatto che le opzioni più importanti sono rimaste selezionabili all’interno del menu che si apre cliccando sulla propria icona in alto a destra.
Il link per accedere al creator studio, alle impostazioni e per fare il login logout dall’account sono rimaste sempre nello stesso posto. Questo è molto comodo per chi come me è abituato a cercare istintivamente col mouse in alto a destra tutti i link più importanti.
Inoltre i link per la cronologia, le tendenze e le iscrizioni sono sempre sulla sinistra.
COSA E’ CAMBIATO?
La prima cosa che si nota è che il nuovo layout appare più piatto e pulito. In una parola, più moderno. I video risaltano meglio agli occhi e ci sono meno fronzoli rispetto a prima. Ma non è tutto.
Una cosa che è cambiata e che può disorientare è dato dal fatto che il link per visualizzare il proprio canale ora è all’interno del menu che si apre cliccando sulla propria icona.
A questo menu sono state aggiunte altre opzioni, come quelle per inviare feedback, la guida, molto utile per trovare informazioni riguardo a domande relative alla navigazione e le funzioni e la scelta della lingua dei contenuti.
Inoltre è stata aggiunta la voce restrizioni, molto importante per chi ha bambini in casa. Attivandola infatti Youtube filtra video che contengono parolacce e video contenenti materiale non adatti a più piccoli. Purtroppo c’è chi ha riportato che non funziona come promette, ma comunque è una buona idea e sicuramente un inizio. Inoltre ricorda che questa funzione si basa sul browser su cui la selezioni. Per intenderci, se la attivi ad esempio su Google Chrome, non sarà attiva se qualcuno accede a Youtube da Firefox, a meno che non venga impostata anche lì.
La novità forse più grande è costituita dalla modalità ‘Tema scuro’, attivabile nel meno che si apre cliccando sulla propria icona in alto a destra. Questa è sicuramente la novità grafica più importante e oltre che aggiungere un tocco nuovo alla grafica del sito ci aiuta se lavoriamo al nostro canale di sera oppure se semplicemente guardiamo video quanto c’è poca luce nell’ambiente.
COME TORNARE INDIETRO?
In molti mi hanno chiesto come fare per tornare al vecchio layout. La buona notizia è che al momento è assulutamente possibile farlo. Non sappiamo tuttavia per quanto tempo sarà così. Per farlo ci basta cliccare sull’icona in alto del nostro canale e selezionare ‘Ripristina la versione precedente di Youtube’.
Ti sarà chiesto il motivo per farlo. Non è assolutamente obbligatorio fornire una motivazione. Potrai non rispondere a questa domanda, tuttavia se ti senti in vena di dare un feedback puoi farlo.
Quindi cosa ne pensi della nuova versione di Youtube? Ti piace? La stai già usando? Oppure sei tornato alla versione vecchia non appena hai visto com’è quella nuova? Fammelo sapere nei commenti qui sotto.
Alla prossima!
Ciao,ho il yuotube nuovo,ho controllato,ma non ho la voce ripristina che avevo.Me l;hanno tolta,non c’e’piu,che fare?Ciao.Giulio.
Ciao Giulio, non sono sicuro di avere capito, potresti specificare meglio il problema?
Ciao Paolo, da qualche giorno mi ritrovo con la home page di YouTube nelle condizioni che ti mostro in questa foto: – https://postimg.cc/Rq3ywWmN -. Come avrai notato ci sono tre video per riga enormi che occupano, non poco, lo spazio di visualizzazione degli altri video presenti nella medesima. Il bello è che dal canale originale ho creato altri due canali fittizi dove la home page sono ridotte, come è normale, a cinque per riga. Non capisco come possa essere successa una cosa del genere, per me abbastanza fastidiosa.
Cercando nel web, consigliato da altri siti, sono andato a tentare di ripristinare la cosa in: Ispeziona – Application – Cookies – youtube – PREF – e cambiare il codice che mi riporta alla vecchia versione della di cui versione, nonostante risolva il problema, non ne sono entusiasta.
In PREF c’è questo codice: f1=50000000&al=it&f5=30010&f4=5000000&f6=81004 – come negli altri due canali come riportato sopra identico in tutti e tre. Ti ringrazio, attendo tua risposta