Come avrai notato, il mondo dei social network cambia molto velocemente. Sempre più piattaforme permettono di caricare nativamente video e chi li utilizza riscontra nella maggior parte dei casi un miglior engagement con conseguenti vantaggi per la propria attività. Fino a pochi anni fa YouTube era il re dei video. Chiunque creasse video era quasi costretto a caricarli solo su questa piattaforma.

    Di recente però Facebook ha deciso di dichiarare guerra al gigante posseduto da Google, e in molti hanno deciso di caricare i propri lavori oltre che sul proprio canale YouTube anche sulla propria pagina Facebook. Ci sono diversi vantaggi nel fare questo, tra cui il fatto che non è un segreto che Facebook tenda a premiare di più appunto i video caricati nativamente rispetto a quelli presi da YouTube ed inseriti come post normali.

    In tutto questo c’è una grossa novità, ossia il fatto che oltre al normale formato in 16:9, ossia formati in cui il rapporto tra i pixel orizzontali e verticali è appunto rappresentato da quel rapporto, ora è possibile caricare anche video in formato verticale e quadrato. 

    Molte persone hanno riscontrato notevoli vantaggi nel caricare video in questi nuovi formati, che fanno ribrezzo a molti filmaker abituati da anni a riprendere in 16:9. Il mio scopo in questo articolo è di mostrarti come prendere un video realizzato con una normale videocamera e trasformarlo in post produzione in un formato quadrato. In questo modo avrai l’opportunità di testare e vedere se ci sono miglioramenti oppure no in termini di performance dei tuoi post.

    Lo vedremo in 4 programmi: Final Cut Pro X, Premiere Pro della Adobe, Screenflow e Camtasia. Ti mostrerò anche come inserire delle grafiche sopra e sotto al video nelle quali potrai inserire del testo per attirare di più l’attenzione degli spettatori.Partiamo subito.

    PREMIERE PRO

    Apriamo il programma e creiamo una sequenza. Nel fare questo passaggio, selezioniamo in formato che ci permetta di avere un video quadrato. Quindi 1080 pixel orizzontali per 1080 pixel verticali.

     

    Come realizzare Video Quadrati per Facebook con Premiere Pro

     

    Importiamo poi il video nella sequenza.

    Per inserire la grafica selezioniamo nel pannello del progetto NUOVO e poi COLOR MATTE. Impostiamo una larghezza di 1080 pixel e un’altezza di 200 pixel. Quest’ultimo valore può essere più grande o più piccolo, a seconda delle dimensioni finali che vuoi che occupi questa grafica nel video finale.

    Fatto questo diamo un colore e lo posizioniamo nella sequenza sopra e sotto al clip dopo aver ripetuto la procedura. Ne avremo quindi due: uno che coprirà parzialmente il video nella parte sopra e uno che lo coprirà sotto.

     

    Come realizzare Video Quadrati per Facebook con Premiere Pro

     

    Fatto questo dobbiamo inserire il titolo. Per fare questo possiamo usare gli essential graphics, sempre che tu stia usando l’ultima versione di Premiere Pro CC. Come vedrai ci sono vari titoli con piccole animazioni già fatte. Possiamo comunque modificarne il font, le dimensioni ecc per renderli più adatti al nostro progetto.

     

    Come realizzare Video Quadrati per Facebook con Premiere Pro

     

    Per creare un titolo anche sotto, dovrai semplicemente ripetere il processo appena descritto.

    Una volta montato il video come faresti per ogni altro video, non ci resta che esportarlo ricordandoci di mantenere le proporzioni e le dimensioni di pixel che abbiamo impostato nella sequenza quando l’abbiamo creata.

    FINAL CUT PRO X

    Nella libreria in cui intendi creare il tuo progetto, seleziona il relativo evento all’interno del quale avrai inserito tutti i clip per il progetto e seleziona FILE – NEW – Project. In alternativa puoi usare la combinazione di tasti COMMAND N.

    Ti si aprirà una schermata nella quale puoi scegliere i vari parametri del progetto. Nella parte relativa a VIDEO seleziona CUSTOM come formato e inserisci manualmente il numero di pixel che come detto saranno 1080X1080. Gli altri parametri vanno impostati come per gli altri progetti su cui lavori normalmente.

     

    Come realizzare Video Quadrati per Facebook con Final Cut Pro X

     

    Fatto questo prendiamo il clip da dentro l’evento e lo trasciniamo sulla timeline col drag and drop oppure schiacciando E sulla tastiera. Fatto questo possiamo ridimensionarlo nell’inspector col parametro SCALE e ri posizionarlo con i parametri X e Y.

    Andiamo poi nella sezione relativa ai titoli e generatori, sempre accessibile cliccando in alto a sinistra, e nei generatori troviamo quello chiamato CUSTOM nel tab SOLIDS. Questo generatore può essere facilmente modificato nel colore nell’inspector.

     

    Come realizzare Video Quadrati per Facebook con Final Cut Pro X

     

    Lo trasciniamo sulla timeline. Noterai che è nero e che copre tutto il clip. Come detto nell’inspector possiamo cambiare colore. Riguardo alle dimensioni, possiamo ritagliarlo col parametro CROP sempre nell’inspector. Per ritagliare la parte sotto aumenta il numero relativo al BOTTOM.

    Ripeti l’operazione, questa volta per quello che riguarda la parte sotto, quindi questa volta aumenta il valore del TOP.

    Per aggiungere un titolo puoi semplicemente andare nella sezione titoli e trovare quello che più preferisci.

     

    Come realizzare Video Quadrati per Facebook con Final Cut Pro X

     

    Ripeti poi l’operazione per il titolo da inserire sotto. Fatto questo non ci resta che esportare il video, assicurandoci come abbiamo fatto con Premiere che le dimensioni in termini di pixel rimangano invariate.

    SCREENFLOW

    Apriamo il programma e invece di registrare un video, scegliamo di creare un nuovo progetto dando come dimensioni al Canvas 1080 pixel per 1080 pixel. In questo modo il Canvas, ossia lo spazio di lavoro, avrà le proporzioni di un quadrato.

     

    Come realizzare Video Quadrati per Facebook con Screenflow

     

    Importiamo il clip col drag and drop dal Finder oppure selezionando File – Import media. Lo ridimensioniamo cliccando direttamente sugli angoli di esso oppure nell’inspector che è sulla destra.

    Come avrai notato lo sfondo del canvas di default è nero. Per creare le nostre bande sopra e sotto al video in cui inserire il testo, invece di doverle creare come abbiamo fatto in Final Cut e Premiere, ci basta cambiare lo sfondo del canvas stesso. Per fare questo cicchiamo in basso a sinistra.

     

    Come realizzare Video Quadrati per Facebook con Screenflow

     

    Fatto questo noterai che lo sfondo sopra e sotto al video cambia colore. Bene, ora non ci resta che aggiungere il testo e per farlo ci basta cliccare sulla T in alto a destra. Possiamo poi cambiare il font, il colore, la sua posizione ecc.

     

    Come realizzare Video Quadrati per Facebook con Screenflow

     

    Fatto questo non ci resta che esportare il video.

    CAMTASIA

    Passiamo all’ultimo software di questa nostra carrellata, ossia Camtasia.

    Apriamo il programma e ancor prima di importare i nostri clip clicchiamo sulla piccola icona in basso a destra e selezioniamo Adjust Canvas. Questo ci permetterà di impostare le dimensioni volute dello spazio di lavoro. Come per gli altri software visti oggi, selezioniamo 1080X1080 pixel.

    Possiamo anche dare un colore, che come per Screenflow diventerà il colore delle bande sopra e sotto al video in cui inseriremo il testo.

     

    Come realizzare Video Quadrati per Facebook con Camtasia

    Come realizzare Video Quadrati per Facebook con Camtasia

     

    Fatto questo importiamo il nostro clip col drag and drop e lo posizioniamo sulla timeline. Lo ridimensioniamo nel caso lo desideriamo, e poi inseriamo il testo cliccando nella parte in alto dove dice annotations .

     

    Come realizzare Video Quadrati per Facebook con Camtasia

     

    Scegliamo lo stile che più ci piace e lo trasciniamo nella timeline sopra al nostro video principale. Direttamente nel canvas possiamo modificarlo, sia nel testo che nelle dimensioni. Ma se vogliamo personalizzarlo maggiormente, possiamo andare nelle imopstazioni dell’inspector accessibili cliccando nella parte in basso a destra.

     

    Come realizzare Video Quadrati per Facebook con Camtasia

     

    Fatto questo non ci resta che esportare il clip una volta finito il montaggio.

    CONCLUSIONE

    Come vedi anche se hai registrato un video con una normale videocamera che registra in 16:9, ossia in HD o Full HD (o anche in UHD) puoi realizzare un video quadrato con qualche piccola modifica all’interno del programma che usi per il montaggio. Fatto questo puoi caricarlo su Facebook o Instagram e verificare se l’interazione migliora.

    Ricordati solo di creare delle bande che ribaltino bene e che creino un bel contrasto col testo per rendere il tutto più visibile. Inoltre se hai fatto delle riprese un pò da lontano con un inquadratura larga, ti conviene zoomare sul volto del soggetto in post produzione, considerando che essendo quadrato il video finale la faccia del soggetto potrebbe risultare piuttosto piccola, specialmente se il video verrò visualizzato su dispositivo mobile.