Trovare i giusti TAG per i nostri video in fase di caricamento ed ottimizzazione è di vitale importanza. Sicuramente non ricoprono il ruolo più importante per il posizionamento SEO di un video su Youtube, né tantomeno sono l’unico come molti credono, ma comunque sono importanti.
I TAG aiutano Youtube a decidere come posizionare il video quando un utente esegue una ricerca nel box del sito. Tubebuddy ci aiuta in quest’operazione, fornendoci alcuni strumenti che non avremmo normalmente.
Innanzitutto, con pochi semplici click possiamo analizzare il volume di ricerca stimato e la competizione per una specifica keyword. Mettendoli poi insieme, questi due valori, ci da un punteggio che ci aiuta a capire se valga la pena o meno utilizzare quel tag.
Inoltre ci fornice dati utili come l’andamento storico di quella parola chiave in Google trends, il dislocamento delle ricerche a livello globale, e alcuni importanti suggerimenti di parole chiave in base allo storico presi sia da Youtube che da Google. Per questa funzionalità alcuni piani hanno delle limitazioni, per cui ti consiglio di controllare il loro sito per scoprire quali funzioni sono comprese esattamente e quali no. O in quale misura.
Insomma, come per altre cose Tubebuddy ci mette a disposizione una serie di strumenti molto utili per velocizzare un lavoro che altrimenti avrebbe richiesto ore e ore di lavoro.
Nel video ti spiego tutto nel dettaglio. Quindi buona visione!