In un articolo precedente abbiamo visto come fare una diretta su YouTube da computer desktop. Quando YouTube ha introdotto le dirette, ormai qualche anno fa, gli smartphone non erano così diffusi come lo sono oggi. Inoltre, l’accesso ad una connessione veloce e stabile non era alla portata di tutti.

    La situazione è cambiata. Ormai quasi tutti sono in possesso di uno smartphone di ultima generazione e la grande velocità delle linee 4G e il più facile accesso a reti WiFi hanno reso possibile quasi a tutti fare dirette dal proprio smartphone. Inoltre con la competizione che Facebook ha iniziato a portare avanti, è normale che anche gli ingegneri di Google abbiano deciso di introdurre questa funzionalità su YouTube.

    Mentre fare una diretta da computer desktop non è propriamente immediato come cliccare su due pulsanti (anzi molti lo trovano macchinoso, specie le prime volte) su smartphone è molto più veloce. Sempre che tu abbia il canale abilitato a farle.

    Infatti non tutti i canali sono abilitati a condurre una diretta da mobile. Quando YouTube introdusse questa funzionalità impose un limite: solo i canali con almeno 10.000 iscritti potevano farle. Questa barriera all’entrata, per molti vista come un limite enorme, faceva parte di una scelta specifica per mantenere un certo standard di qualità ed evitare che anche canali piccoli con contenuti di scarsa qualità o peggio con intenzioni simili allo spam potessero invadere la piattaforma con dirette dal contenuto scadente.

    Ora come ora sembra che il limite sia stato rimosso, ma non ci sono conferme ufficiali in merito. A breve ti mostrerò come fare per controllare se sei abilitato o meno.

    APP DI YOUTUBE

    La prima cosa che ti serve è l’app di YouTube. Per scaricarla ti basta accedere allo store per le app del tuo dispositivo e scaricarla gratuitamente. Una volta fatto questo devi eseguire il login con le tue credenziali esattamente come faresti su desktop.

    Questa app è molto utile per gestire alcuni aspetti quando non siamo di fronte al nostro computer e sebbene non sia come avere il creator studio aperto nel nostro browser preferito, è comunque un’opzione utile per veloci operazioni di gestione quotidiana come ad esempio la revisione dei commenti.

    In alto sulla destra, noterai una piccola icona.

     

    Come fare una Diretta su Youtube dal cellulare

     

    Cliccando su quell’icona si apre una schermata che ti da varie opzioni:

    • registrare un video e caricarlo direttamente sul tuo canale
    • scegliere un video nella tua libreria dello smartphone e caricarlo
    • trasmettere dal vivo in diretta (se il tuo canale è abilitato)

     

    Come fare una Diretta su Youtube dal cellulare

     

    Per capire se il tuo canale è abilitato ti basta controllare la presenza di quest’icona per trasmettere dal vivo. Se è presente, puoi farle senza problemi. Se non c’è, mi dispiace dirti che il tuo canale non è abilitato.

    IMPOSTAZIONI PER LA DIRETTA

    Prima di partire devi impostare alcune cose. Innanzitutto dobbiamo dare un titolo, come faremmo per un altro video. Scegliamo la privacy, che come sai può essere pubblica (visibile a tutti), non in elenco (visibile solo a chi ha il link), oppure privata (visibile solo a te). Queste ultime due sono molto utili nel caso tu voglia sperimentare prima di partire con una diretta vera e propria.

    Altre cose che puoi impostare sono:

    • la descrizione
    • la possibilità di avere o meno la chat attiva
    • I limiti di età, nel caso la diretta tocchi temi non adatti ad un pubblico molto giovane
    • la monetizzazione (nel caso sia attivata sul tuo canale)
    • e la spunta per contenuti a pagamento, nel caso tu abbia degli accordi con dei brand per parlare di prodotti nei video

     

    Come fare una Diretta su Youtube dal cellulare

     

    Fatto questo Youtube scatterà una foto che diventerà la miniatura per la diretta. Se non viene bene non ti preoccupare, puoi scattarne quante ne vuoi fino a che non hai trovato quella che più ti piace.

    Ultimo step prima di andare live: puoi condividere il link per inviarlo ai tuoi follower che magari in quel momento sono su altre piattaforme social (Facebook, Twitter ecc).

    Premendo in seguito il bottone rosso che dice ‘Trasmetti dal vivo’ la tua diretta sarà ufficialmente partita.

    Durante la trasmissione puoi vedere diverse statistiche in alto a destra e chattare con gli utenti. Volendo puoi anche utilizzare la videocamera posteriore, uscendo quindi dalla modalità selfie e puoi scegliere di usare alcuni filtri come su Instagram per dare un tocco diverso al look della tua diretta.

     

    Come fare una Diretta su Youtube dal cellulare

     

    Quando hai finito, ti basta toccare su ‘Termina‘ in alto a destra e la diretta di interromperà.

    Come vedi molto facile e veloce, sicuramente più che da desktop. Se hai la possibilità di farle sul tuo canale, ti consiglio vivamente di provare a fare qualche esperimento impostando la privacy su ‘non in elenco’ per evitare che tutti i tuoi iscritti al canale vedano i tuoi esperimenti.

    Quando avrai raggiunto un livello soddisfacente sarai pronto per la diretta vera e propria e potrai lasciare la privacy su Pubblico.

    Ovviamente il video rimarrà sul tuo canale e nel creator studio in seguito potrai modificarne la copertina, la descrizione, il titolo e tutte i parametri che puoi modificare in un qualsiasi video caricato normalmente.

    Perciò sperimenta più che puoi, e appena ti senti pronto lanciati nella tua prima diretta!